Asini

Sondaggio sulla detenzione di asini e muli

A tutti i detentori e le detentrici di asini, muli e bardotti

Molti di voi ci hanno già contattato via e-mail all’indirizzo psa@protezione-animali.com e hanno descritto le proprie condizioni di detenzione. Siamo stati sopraffatti dalla quantità di feedback che abbiamo ricevuto. Vi ringraziamo sentitamente per questo. Alcuni hanno descritto la detenzione in modo molto dettagliato, altri sono stati più brevi. Abbiamo stilato un questionario in modo da uniformare i risultati e consentire anche ad altri detentori e detentrici di asini e muli di annunciarsi. Vorremmo quindi chiedervi di dedicare dai cinque ai dieci minuti per compilarlo; gli asini e i muli ve ne saranno grati.

Oltre alle domande sulla detenzione, troverete delle domande importanti sul trattamento dei vostri dati e se dovremmo inviarvi del materiale informativo sugli asini. Desideriamo inoltre metterci in contatto con voi e organizzare degli incontri mattutini su Zoom nei mesi di giugno 2022 (tedesco) e settembre 2022 (francese) con referenti della PSA nonché esperti ed esperte del gruppo di lavoro della PSA «Asini/muli». Le date e le opzioni di iscrizione sono indicate di seguito.


Nome:

Cognome:

Via/n.:


NPA/località:

Telefono:

E-Mail

Sito web


Pannelli informativi sugli asini:


Desidero ricevere pannelli informativi resistenti alle intemperie sugli asini (set di tre pannelli, ca. 45 x 64 cm) con informazioni sulle esigenze degli asini al costo di CHF 100.00 più IVA (non a copertura dei costi, la PSA si fa carico della rimanenza). Lo scopo dei pannelli è di attirare l’attenzione delle persone che passeggiano, di visitatori, escursionisti, ecc. sui bisogni degli asini.
  Sì      No
Lingua
  DE      FR

Informazioni sulla detenzione

Teniamo il seguente numero di animali:
  Asini
  Muli
  Bardotti
  Deteniamo 1 asino con 1 cavallo/pony
  Deteniamo 1 asino con diversi cavalli/pony
  Deteniamo 1 asino con cavalli/pony e muli
  Deteniamo 1 mulo con 1 cavallo/pony
  Deteniamo 1 mulo con diversi asini
  Deteniamo 1 mulo con 1 asino
  Deteniamo 1 mulo con diversi asini
  Deteniamo almeno due animali di una specie (es. due asini, due muli)

Dove avete acquistato gli asini/i muli?

Paese

Indicazione precisa del venditore o della venditrice


Modalità

In quale modalità di detenzione vivono i vostri asini/muli?
  Box singoli con un’uscita giornaliera di almeno due ore su una zona asciutta, da soli
  Box singoli con un’uscita giornaliera di almeno due ore su una zona asciutta, almeno in due
  Box singoli con almeno due volte due ore di uscita alla settimana su una zona asciutta, da soli
  Box singoli con almeno due volte due ore di uscita alla settimana su una zona asciutta, almeno in due
  Stalla aperta

Uscita

Gli asini escono al pascolo per il seguente numero di ore nei mesi seguenti.

Mese Giorni
al mese
Ore
al giorno
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre


Alimentazione

Che cosa date da mangiare ai vostri asini/muli?

Quante volte al giorno e con quali razioni?

Con quale sistema di alimentazione?


Occupazione

Come tenete occupati i vostri asini?

Quanto spesso li impiegate?
  quotidianamente      5–6 volte/settimana      3–5 volte/settimana      1–2 volte/settimana
Detenete gli asini/i muli con altre specie come lama, alpaca, pecore?
  Sì      No
  Pecora
  Lama
  Alpaca
  Mucca
Altro

Se sì, date da mangiare agli animali separatamente?
  Sì      No

Gli animali hanno una propria area di rifugio per ciascuna specie?
  Sì      No

Newsletter

I miei dati possono essere utilizzati per la newsletter sugli equini della PSA.
  Sì      No
I miei dati possono essere inseriti della banca dati della PSA per l’invio di e-mail.
  Sì      No
Desidero essere invitato/a ai futuri workshop e convegni della PSA sugli equini.
  Sì      No

Incontri mattutini su Zoom in tedesco

Vorrei partecipare a un incontro mattutino su Zoom (dalle 8:30 alle 12:30) in tedesco mercoledì 8 giugno 2022 su asini e muli, comprese le presentazioni degli/delle esperti/e del gruppo di lavoro «Asini/muli» e registrarmi con la presente. Riceverò il programma e il link allo Zoom della riunione a tempo debito.
  Sì      No

Incontri mattutini su Zoom in francese

Vorrei partecipare a un incontro mattutino su Zoom (dalle 8:30 alle 12:30) in francese martedì 6 settembre 2022 su asini e muli, comprese le presentazioni degli/delle esperti/e del gruppo di lavoro «Asini/muli» e registrarmi con la presente. Riceverò il programma e il link allo Zoom della riunione a tempo debito.
  Sì      No

Non capisco né il tedesco né il francese e sarei felice se venisse organizzato un incontro mattutino su Zoom in lingua italiana.
  Sì      No