Detenzione di cani in canile e alla catena in Svizzera
A tutt’oggi in Svizzera la detenzione di cani alla catena o in canile viene praticata in molti luoghi. Le vigenti disposizioni sulla protezione degli animali definiscono diversi punti fissi per un trattamento dei cani adeguato alla specie, ad esempio uscite quotidiane all’aperto, sufficienti attività e contatti sociali come pure diversi requisiti strutturali minimi relativi all’allestimento e alla struttura del canile. Dalle ricerche e dalle esperienze effettuate con i controlli sulla protezione degli animali è emerso che questi requisiti minimi prescritti dalla legge a quanto pare non vengano rispettati per una gran parte dei cani in questione, tenuti in canile o alla catena.
Le disposizioni di legge relative alla detenzione in canile e alla catena sono tutt’altro che sufficienti, dal punto di vista della Protezione Svizzera degli Animali PSA, per consentire agli animali una vita più consona alla propria specie.
La Protezione Svizzera degli Animali PSA ritiene che non sia più possibile tollerare a lungo la situazione attuale. La PSA chiede pertanto che la detenzione alla catena venga proibita. La detenzione in canile e la struttura della canile dovranno essere soggette a un obbligo di permesso e dovranno essere periodicamente controllate dalle autorità.
- Angekettet, eingesperrt: Hundeleben in der Schweiz
[ Medienmitteilung Schweizer Tierschutz STS vom 18. Dezember 2017 ]