Gli animali nelle case di riposo e per anziani
Gli animali esercitano un’influenza positiva sugli anziani, specialmente sul piano del benessere fisico e mentale, e possono contribuire in maniera determinante ad accrescere la qualità della loro vita. Vari studi scientifici hanno dimostrato che gli animali hanno un effetto benefico sulla salute delle persone. Nel tempo, si è affermata la tendenza a prendere maggiormente in considerazione questo dato di fatto nell’assistenza agli anziani. Ciò che manca, tuttavia, sono fatti e cifre relativi a questo argomento. Quante e quali case di riposo e per anziani consentono la detenzione di animali? Qual è l’animale domestico più comune e più popolare negli istituti? Quali sono le difficoltà che si incontrano nella gestione quotidiana degli animali detenuti dagli istituti o degli animali domestici che gli anziani portano con sé?
La Protezione Svizzera degli Animali PSA ha condotto un sondaggio su scala nazionale riguardante questa tematica.
- Tiere und Senioren tun einander gut
[ Medienmitteilung Schweizer Tierschutz STS vom 3. Mai 2018 ]