Protezione Svizzera degli Animali PSA
Nel 1861 è stata fondata l’associazione mantello nazionale svizzera per la
protezione degli animali con il nome di “«Schweizerischer Centralverein zum
Schutz der Thiere». Nel 1980 questo nome obsoleto è stato cambiato in Protezione
Svizzera degli Animali PSA. Oggi la PSA comprende 71 organizzazioni svizzere per
la protezione degli animali e l’Associazione per la protezione degli animali del
Liechtenstein. Il suo organo supremo è l’assemblea dei delegati delle sue
sezioni. Viene guidata da un Comitato centrale composto da 13 membri, suddiviso
in 9 settori: ambito specialistico, finanze, servizio giuridico, politica,
comunicazione, sezioni, personale, internazionale e gioventù.
La PSA opera a livello nazionale in tutti i settori della tutela degli animali a
livello tecnico, politico e legislativo. Occupa circa 80 collaboratori. Con i
loro rifugi per animali, le stazioni di cura e di salvataggio, le sezioni della
PSA garantiscono il lavoro basilare per la protezione degli animali in tutti i
cantoni della Svizzera.