Si cercano aiutanti volontari/e
A maggio e giugno sarà di nuovo il momento. Le femmine dei caprioli danno alla luce i loro piccoli nei prati vicino ai boschi. Nelle prime settimane di vita, i caprioletti non sono ancora in grado di seguire la propria madre in caso di pericolo e si affidano invece al loro perfetto mimetismo nell’erba. Questo rende molto difficile individuare i cuccioli durante la falciatura. Ogni anno, almeno 1.700 caprioletti muoiono atrocemente nelle falciatrici. Ma è possibile cambiare le cose!
Un metodo collaudato per l’identificazione precoce dei caprioletti è la ricerca sorvolando i campi con un drone. La Protezione Svizzera degli Animali PSA sta quindi intensificando la sua collaborazione con l’associazione «Salvataggio Caprioletto Svizzera», che da anni si sposta in tutta la Svizzera e svolge importanti interventi di protezione degli animali con i suoi piloti di droni. Da un lato, la PSA fornirà dei droni a Salvataggio Caprioletto Svizzera, dall’altro vorremmo utilizzare i nostri canali per trovare volontari e volontarie che supportino le squadre di soccorso e aiutino nella ricerca e nel salvataggio dei caprioletti. Si ricercano persone in forma che non hanno paura di essere sul campo alle 4 del mattino e assistere i piloti. Come ricompensa ci sono innumerevoli belle esperienze nella natura, incontri con persone riconoscenti e, soprattutto, la certezza di aver salvato numerosi caprioletti da una morte terribile.