Ricerca della Protezione Svizzera degli Animali PSA

Ricerca 2021 su commercio animali

In Svizzera vivono oltre 8 milioni di animali da compagnia. I negozi specializzati di animali svolgono un ruolo chiave per la corretta detenzione di questi animali, sia tramite informazioni e consigli sull’acquisto, sia attraverso la fornitura di parchi e accessori. Migliori sono le informazioni fornite dai negozi zoologici e più attenta al benessere degli animali è la loro offerta, maggiori sono le possibilità che i clienti detengano i loro animali da compagnia in modo corretto.

L’Ordinanza sulla protezione degli animali (OPAn) prevede dei requisiti minimi per la detenzione delle diverse specie animali, che si applicano ai privati come pure alle detenzioni commerciali. Quindi anche i negozi zoologici devono adottarli. Un passo importante è rappresentato dal fatto che, nella revisione dell’Ordinanza sulla protezione degli animali del 1° marzo 2018, l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha esteso l’obbligo di informazione previsto nell’Art. 111 OPAn a chiunque venda a titolo professionale recinti per animali. I negozi zoologici sono tenuti a dare per scritto informazioni sulla detenzione adeguata alla rispettiva specie animale non solo in occasione della vendita di animali bensì anche quando vendono recinti per animali da compagnia. Inoltre, è necessario che siano dichiarati correttamente, nei negozi e su internet, gli scopi di utilizzo dei recinti offerti.

Al fine di verificare questo obbligo di informazione esteso ai sensi dell’art. 111 cpv. 2 OPAn nonché allo scopo di periziare la detenzione degli animali, nel 2021 la PSA ha effettuato una ricerca su scala svizzera rivolta ai negozi zoologici.