Controlli sulla protezione degli animali
![](files/tierschutzkontrollen.jpg)
La Protezione Svizzera degli Animali PSA dispone di un servizio specializzato
«Controlli sulla protezione degli animali» che, ad integrazione dell'attività
di ispettorato delle sue sezioni, si occupa delle denunce in materia di
detenzioni non conformi alla protezione degli animali e ai maltrattamenti degli
animali. Per fare luce sulle denunce, il servizio specializzato ha anche la
facoltà di eseguire ispezioni sul posto. Di regola il servizio specializzato
informa i detentori degli animali circa i requisiti minimi della vigente
Ordinanza sulla protezione degli animali e indica loro inoltre i miglioramenti
attuabili a favore degli animali. Se nonostante le chiare violazioni della
protezione degli animali i detentori si mostrano irragionevoli, viene informato
l'ufficio del veterinario competente.
DENUNCE ALLA PSA
La Protezione Svizzera degli Animali PSA riceve denunce per tutte le specie
animali da tutta la Svizzera. L'identità dell'informatore deve essere resa nota
per domande di controllo e risposte, ma è trattata confidenzialmente, se
desiderato. La denuncia può avvenire per posta, per e-mail o utilizzando il
formulario di denuncia. Il servizio specializzato «Controlli sulla protezione
degli animali» contatterà l'informatore.
MODO DI PROCEDERE IN CASO DI VIOLAZIONI DELLA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI
Ad essere competenti per le detenzioni contrarie alla protezione degli animali o
i maltrattamenti di animali sono innanzitutto gli uffici del veterinario
cantonali. Ad essere competente è sempre il cantone nel quale si trovano gli
animali. L'ufficio del veterinario ha il compito e la competenza di controllare
le detenzioni degli animali, di compiere indagini e, se necessario, di ordinare
le misure necessarie per la protezione degli animali.
Inoltre le denunce in materia di protezione degli animali possono essere
indirizzate anche alla Protezione Svizzera degli Animali PSA. Contrariamente
alle autorità, la PSA non ha né il diritto di accesso né il potere di impartire
ordini, tuttavia le esperienze dimostrano, che di regola i denunciati sono
disposti a mostrare alla Protezione Svizzera degli Animali il proprio
allevamento o la propria detenzione e ad accettare i consigli per il
miglioramento della situazione.