Detenzione di animali nelle case private delle persone anziane

Nella vita delle persone anziane, gli animali rivestono spesso un ruolo importante. Gli animali domestici contribuiscono, fra le altre cose, a lenire la sensazione di solitudine oppure ad aumentare il senso di sicurezza delle persone che vivono da sole. Per questo è importante conoscere le condizioni generali, le possibilità e le misure che consentono anche alle persone di una certa età di tenere degli animali.
Nel presente studio «Detenzione di animali nelle case private delle persone anziane» sono state analizzate in particolare anche le esigenze degli assistenti domiciliari.
Qual è la situazione della detenzione degli animali nelle case private degli anziani? Qual è l’animale domestico più comune e più amato per gli anziani? Quali sono le difficoltà nella gestione quotidiana degli animali? Nella loro attività quotidiana, quanto spesso gli assistenti domiciliari incontrano degli animali domestici presso gli anziani? Con il suo progetto Grizzly, la Protezione Svizzera degli Animali PSA come può offrire uno sgravio e un supporto a queste persone?
In tutta la Svizzera sono stati intervistati circa 2000 assistenti domiciliari, come Spitex, Pro Senectute e diversi altri fornitori, in merito all’argomento della detenzione di animali nelle case private delle persone anziane.