ASINI E MULI ALL’APERTO!
Ma come si deve.
Gli asini e i muli sono animali gregari che hanno bisogno di molto movimento e percorrono fino a 17 km al giorno nel loro habitat naturale. Hanno un bisogno fondamentale di sentirsi protetti in un piccolo gruppo e li si sentono più a loro agio. Mangiano insieme, riposano e giocano insieme o si puliscono il pelo a vicenda. La Protezione Svizzera degli Animali PSA richiede e promuove pertanto che tutti gli asili, i muli e i bardotti abbiano la possibilità di uscire all’aperto regolarmente in condizioni adeguate e di avere contatti sociali.
Date anche voi un segnale a favore del benessere degli asini e dei muli …
… e fate ai vostri asini/muli la seguente promessa: «I miei asini/i miei muli godono di due ore (preferibilmente di più) di libertà di movimento in un'area asciutta. Detengo almeno due asini, che escono insieme all’aperto. Adeguo l'accesso al pascolo alle esigenze specifiche degli asini/muli a seconda della stagione vegetativa.» Entrate quindi a far parte del movimento! «ASINI E MULI ALL’APERTO! – Ma in modo corretto!»
Quali sono i VANTAGGI di «ASINI E MULI ALL’APERTO! – Ma in modo corretto!»?
Sarete inseriti sul sito della PSA nell’elenco dei proprietari o fattorie attente alle esigenze degli asini e dei muli e potrete promuovere la vostra attività con la targhetta e il logo che vi saranno rilasciati.
In occasione dei workshop e dei convegni sugli equidi della Protezione Svizzera degli Animali riceverete una riduzione del 50% sui costi di partecipazione.
Inoltre, tre volte all’anno riceverete una newsletter della PSA con informazioni sulla protezione degli animali che riguardano asini, muli e cavalli.
La PARTECIPAZIONE alla campagna è GRATUITA.