Approccio con le strutture obsolete
In molti zoo, e anche in grandi parchi gestiti scientificamente, ci sono strutture obsolete. Questi recinti spesso sono piccoli, di costruzione massiccia e offrono solo opportunità molto limitate per implementare le più recenti conoscenze zoologiche-biologiche per migliorare la detenzione degli animali. Nella pianificazione dello sviluppo del rispettivo zoo, tali strutture devono avere la priorità. È necessario prevedere uno smantellamento, una nuova costruzione o un uso alternativo di tali detenzioni e stanziare i relativi mezzi finanziari. Soprattutto per gli zoo più piccoli, tali progetti di solito richiedono molte risorse e non possono essere realizzati dall’oggi al domani. Per proteggere gli animali, è giusto non esporre gli abitanti spesso più anziani di queste strutture allo stress di una ricollocazione o di una ristrutturazione parallela, ma piuttosto è preferibile consentire loro di trascorrere gli ultimi anni della loro vita in un ambiente a loro familiare, prestando attenzione alle loro esigenze.