Origine degli animali con funzione di alimenti
Di norma, dietro le quinte, ha luogo la preparazione dei mangimi e l’allevamento degli animali con funzione di alimenti, che viene praticato in alcuni luoghi. Si può presumere che questi animali con funzione di alimenti siano tenuti e uccisi in conformità con la legge. Anche in questo ambito è necessario superare ampiamente i requisiti minimi dell’Ordinanza sulla protezione degli animali, e rispettare il benessere degli animali, proprio come accade anche per i recinti degli animali in esposizione. Meno trasparente in termini di qualità della detenzione è l’uso di animali con funzione di alimenti (spesso topi, ratti e conigli) acquistati dall’estero. Qui è responsabilità degli operatori dello zoo assicurarsi che questi animali non provengano da detenzioni che infliggono sofferenza agli animali. Anche in questo caso devono essere soddisfatti almeno i requisiti della legislazione svizzera, meglio ovviamente se superati.