Protezione Svizzera degli Animali PSA | Rapporto sugli zoo

Scelta delle specie animali

Per essere in grado di adempiere alla funzione di ambasciatori per la quale gli zoo spesso lottano, gli animali devono essere presentati in strutture vicine alla natura e adeguatamente attrezzate in cui possano vivere il più possibile il loro repertorio comportamentale tipico della specie. Sfortunatamente troppo raramente le strutture riflettono le caratteristiche dell’habitat delle specie mostrate e descritte anche nei pannelli informativi. Volare, correre, scavare, immergersi, vivere in gruppi naturali e sociali sono comportamenti o forme di vita che sono caratteristici delle rispettive specie e non devono essere loro negati. Certamente, anche nell’habitat naturale non viene costantemente richiamato l’intero spettro dei possibili comportamenti di un animale. Tuttavia, la creazione di un ambiente interessante, variegato, specifico per le specie in senso positivo e stimolante, nonché basato sulle più recenti conoscenze zoologiche-biologiche, deve essere il credo principale dei responsabili dello zoo.