Protezione Svizzera degli Animali PSA | Rapporto sugli zoo

Training, sicurezza

La qualità di una detenzione degli animali non è definita solo dalle dimensioni o dalle attrezzature della struttura, ma anche da quali opzioni ha l’animale di prendere le proprie decisioni e di poter influenzare i propri processi. Le strutture moderne, progettate secondo le più recenti conoscenze zoologiche-biologiche consentono quindi agli animali di comportarsi in conformità con le loro capacità cognitive e fisiche. Questo promuove sia l’attività fisica che quella mentale degli animali, riduce lo stress e dà loro sicurezza. Lavorare con allevatori o addestratori di animali è anche una misura che stimola la fiducia. Queste sessioni di addestramento volontario, basate su feedback positivi, rappresentano un diversivo e sono delle sfide mentali per gli animali. Allo stesso tempo, gli animali possono abituarsi a nuove situazioni come ad esempio cassette di trasporto o procedure per esami medici da parte del personale veterinario. Questi metodi di addestramento, specialmente nel campo del training medico, sono stati introdotti negli ultimi anni e incentivano il benessere degli animali, se utilizzati nel rispetto delle loro esigenze.